Raccontarvi la Liguria in poche righe è difficile, ma conosciamo un sistema più facile
per presentarvela assaporando ogni suo aspetto:
Il territorio selvaggio, aspro e meraviglioso con il suo cielo blu, il mare limpido, le spiagge,
i borghi medievali, i sentieri a picco sul mare, i boschi ombrosi di antichi castagni.
Le Chiese e i Santuari in alto tra cielo e mare.
I mercati settimanali nelle piazze dei paesi e delle cittadine dove si trovano i prodotti locali, l’artigianato,
le verdure e la frutta di stagione, i formaggi e i salumi dell’entroterra.
Tutti i colori e i profumi della Liguria più autentica.
Il suoi siti patrimonio dell’Umanità: le Cinque Terre, l’arcipelago di Portovenere e le sue isole,
Genova con Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli.
I beni Fai: Casa Carbone a Lavagna, Abbazia di San Fruttuoso tra Portofino e Camogli, Podere Casa Lovara nel Parco delle Cinque Terre.
Le cantine e i vigneti del Ponente e del Levante Ligure, i frantoi e l’olio, la valle del Biologico in Val di Vara, i formaggi delle Val d’Aveto.
L’artiginato prezioso dei damaschi di Lorsica, dei velluti di seta di Zoagli e delle sedie impagliate di Chiavari,
del macramè del Tigullio e delle ardesie della Valfontanabuona.